23-05-2022, Ischia(NA) - Campania
“Si tratta di un episodio grave, e che, come tale, va condannato, senza se e senza ma. Per l’ennesima volta una mia opera che racconta l’inclusione, stavolta ispirandosi alla storia di Ischia, viene contestata da fascisti o neofascisti che si oppongono a valori universali. Non si può tollerare chi oggi discrimina in base al colore della pelle e se si è trattato di un minorenne vanno comprese le responsabilità della società”. Così lo street artist Jorit commenta la frase di protesta (“Iniziamo a costituire il comitato di vandalizzazione per questo vergognoso murale”, con il termine “negra” e un inno al Duce) circolata in alcuni gruppi social in merito al murale che ritrae una donna nera, ispirata alla storia della patrona Santa Restituta, su una delle facciate del liceo “Buchner” di Ischia. Jorit aveva denunciato l’episodio pubblicando lo screenshot sui profili ufficiali. Sul caso, la polizia di Ischia ha aperto un’inchiesta. L’autore del messaggio viene identificato in uno studente diciassettenne. La sua scuola ha già preso provvedimenti disciplinari.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Ischia | NA | Campania | La Repubblica | Violenze verbali | Propaganda razzista | Messaggi razzisti sui social network | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Minore < 18 anni | Adulto 30-65 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Media |