23-04-2014, Imola(BO) - Emilia-Romagna
Un articolo pubblicato online narra lo sventato rapimento di un neonato da parte di "una signora di bassa statura, di mezza età, con i capelli lunghi neri e vestita di scuro". La presunta ladra di bambini già nel titolo viene "identificata" come "rom", («Quella donna ha cercato di rapire mio figlio». Ricercata una 50enne rom dai capelli lunghi"), ma non si ha nessuna certezza circa la sua identità. Eppure anche nel resto dell'articolo, si insiste: "una donna rom di circa 50 anni". Nel testo, poi, si precisa che la donna è "rimasta sempre in silenzio e senza mai provare nemmeno a giustificare il proprio gesto". La mamma del bambino ribadisce tuttavia: «Pensi, ha provato a dire che magari quella zingara voleva solo vedere da vicino il mio bambino. So che non servirà a nulla ma fornirò una descrizione dettagliata e magari servirà a far sì che non accada di nuovo ad altre persone. Sono arrabbiata, spero per lei di non incontrarla più».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Imola | BO | Emilia-Romagna | ilrestodelcarlino.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Media |