23-01-2008, Azzano Decimo(PN) - Friuli-Venezia Giulia
Il Sindaco Enzo Bortolotti emana un'ordinanza comunale avente per oggetto "l'applicazione della disciplina prevista dalla legge 8 novembre 2000 n. 328 e dalle leggi regionali 31 marzo 2006 e 4 marzo 2005 n. 5 per i cittadini comunitari e loro familiari, cittadini extracomunitari muniti di permesso di soggiorno e cittadini extracomunitari soggiornanti di lungo periodo" (ordinanza n. 4/2008). Con tale ordinanza, il Sindaco dispone l'esclusione dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti dagli interventi di assistenza sociale erogabili dalla propria amministrazione: ovvero il cittadino straniero residente che non ha più un reddito per potersi mantenere, perde il diritto alla residenza e al soggiorno e viene segnalato alle autorità, nel caso in cui richieda al comune sussidi economici o sostegni per la casa e altri servizi essenziali. Contro l'ordinanza, nel febbraio 2008, l'Asgi invia un esposto alla Commissione europea, rilevando evidenti profili di contrasto rispetto ai principi di parità di trattamento, non discriminazione e libertà di circolazione di cui al diritto dell'Unione europea. A seguito di numerosi solleciti da parte della Commissione europea e dell'espressa richiesta del Presidente della Regione FVG, con l'ordinanza n.22 del 21.10.2010, il Sindaco procede finalmente alla revoca dell'ordinanza.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Azzano Decimo | PN | Friuli-Venezia Giulia | Messaggero Veneto | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Istituzioni |