22-11-2010, Bergamo(BG) - Lombardia
L'assessore alla Sicurezza, il leghista Cristian Invernizzi, annuncia misure restrittive, una sorta di coprifuoco, da applicare soltanto in via Quarenghi, la strada a più alta concentrazione di cittadini stranieri. L'ordinanza prevede la chiusura dei negozi (compresi kebab, gastronomie, rosticcerie) dalle 20 alle 6 (dalle 16 nei giorni festivi), la chiusura di ristoranti, bar e pizzerie dalle 24 alle 6; il divieto di vendita di bevande alcoliche e di consumo all'esterno dei locali dopo le 16 e il divieto di abbandono in luoghi pubblici di qualunque contenitore di bevande ed alimenti. Per far rispettare l'ordinanza, il Comune di Bergamo prende in prestito alcuni vigili da quello di Brescia. Immediata la protesta su Facebook, dove il gruppo "No al coprifuoco" organizza una "festa di protesta" per il primo giorno del nuovo provvedimento.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Bergamo | BG | Lombardia | La Repubblica | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Pubblici esercizi | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Istituzioni |