22-04-2011, Vicenza(VI) - Veneto
In una scuola media del vicentino, il professore di musica propone ai suoi alunni di suonare la canzone "Faccetta Nera", simbolo del periodo fascista. Alcuni genitori protestano, dopo aver sentito i figli provare a casa gli spartiti delle canzoni fasciste. La scuola si difende giustificando un ciclo di lezioni sul fascismo e sulla musica del Ventennio. Viene rivolta un'interrogazione al ministro Gelmini.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Vicenza | VI | Veneto | Ansa | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Scuola | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Società |