22-04-2009, Milano(MI) - Lombardia
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una legge di sei articoli che vieta le consumazioni di cibo sui marciapiedi attigui ai locali di take-away. Maggiormente colpite dal provvedimento le cosiddette "kebaberie", ma anche rosticcerie, pizzerie d'asporto e gelaterie. Solo i sindaci potranno derogare alle nuove regole. Sono previste sanzioni fino a 3mila euro. La legge regionale, sollecitata dalla Lega, è finalizzata a colpire i "kebab", i locali arabi aperti giorno e notte, e a limitare gli assembramenti sui marciapiedi, fuori dai "ritrovi etnici". Ma il progetto di legge "anti-kebab", per ammissione degli stessi esponenti della Lega, si è poi trasformato in un provvedimento punitivo per tutti gli artigiani del fast-food. «Uno strumento in più per la sicurezza», ha affermato il capodelegazione del Carroccio, Davide Boni.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | Corriere della Sera | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Leggi e proposte di legge | Pratiche culturali | Pubblici esercizi | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Lega Nord | Istituzioni |