22-02-2013, Torino(TO) - Piemonte
L'Asgi invia un proprio parere in merito al bando intitolato "Master dei talenti neolaureati 2013" indetto dalla Fondazione CRT (Cassa di Risparmio di Torino), che ha per scopo quello di premiare, tramite delle borse di studio, attività di tirocinio all'estero presso le sedi rese disponibili dalle aziende e dagli enti partner. Nel bando, all'art. 3, fra i requisiti richiesti, vi è quello della cittadinanza italiana come elemento soggettivo obbligatorio per partecipare alla selezione. Nel proprio parere, inviato anche all'Unar e alla Commissione europea, l'ASGI mette in evidenza come la richiesta di tale requisito costituisca una discriminazione a danno di tutti i neolaureati di cittadinanza straniera, in violazione delle norme del diritto dell'Unione Europea, dei principi costituzionali di uguaglianza e delle norme del diritto interno italiano. L'Asgi chiede che il requisito della cittadinanza italiana venga abrogato e che il bando venga riaperto prevedendo la possibilità di partecipazione anche ai cittadini di Stati membri dell'Unione europea e di Stati terzi non membri dell'Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia in base alle disposizioni vigenti.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | Asgi | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Lavoro | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Società |