21-08-2011, Roma(RM) - Lazio
Sul web riparte la campagna di adesioni al movimento neofascista creato dal leader dell'Msi-Dn Gaetano Saya, già noto alla magistratura per aver creato una polizia parallela. Nel programma, la cacciata di immigrati e omosessuali, il ripristino della pena di morte, l'uscita dell'Italia dall'Unione Europea e la censura preventiva per la stampa. Tra gli obiettivi: proteggere l'Italia dalle invasioni dei "nuovi barbari", ovvero dagli immigrati, e costringere tutti gli stranieri arrivati nel nostro Paese, a partire dal 1977, ad abbandonarlo. Il programma del partito (nel quale le donne non possono ricoprire alcun incarico) si conclude con l'impegno, da parte dei suoi dirigenti, a "lottare a fondo, se necessario esponendo la propria vita, per l'attuazione di questi punti". Le cosiddette "uniformi per la difesa e la sicurezza della Patria", acquistabili sulla pagina web ufficiale del movimento nazionalista, prevedono una camicia bianca, cravatta e cintura nere, scudetto dell'Italia e l'immancabile Sole nero, simbolo del misticismo hitleriano. L'Unar ha aperto un'istruttoria sulle affermazioni omofobe e razziste, per accertare se possano essere ravvisati gli estremi di una denuncia per la violazione della legge Mancino al termine della quale invierà, nel caso, una segnalazione alla Procura della Repubblica.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | La Repubblica | Violenze verbali | Propaganda razzista | Siti, blog, social network razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Vita pubblica | Gruppi di estrema destra | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Politica |