21-07-2013, Pordenone(PN) - Friuli-Venezia Giulia
Un uomo, originario del Niger, risulta essere cittadino italiano dal 2008. Ha una relazione con una donna al di fuori del matrimonio, e da questa relazione nasce il piccolo Mohamed, che peraltro riconosce. Mohamed nasce in Niger. Il papà tenta di far arrivare in Italia il bambino con un passaporto italiano, ma dopo peripezie varie durate mesi e viaggi estenuanti, ci rinuncia. Seguendo un consiglio delle stesse autorità consolari, l'uomo decide quindi di far giungere in Italia il bambino e la madre con i documenti nigeriani. Una volta giunto in Italia, l'anagrafe rifiuta l'iscrizione del bambino in quanto in possesso di un passaporto straniero, e pertanto necessiterebbe di un titolo di soggiorno. Titolo che per la questura, però, non serve perché Mohamed, figlio di un italiano, è già italiano, e quindi non gli serve alcun permesso per risiedere in Italia.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Pordenone | PN | Friuli-Venezia Giulia | Messaggero Veneto | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
di cui Forze dell'Ordine | Minore < 18 anni | italo-nigeriana | Istituzioni |