21-05-2014, Torino(TO) - Piemonte
Il quotidiano intitola: "Bivacchi rom a Mirafiori, i cittadini: Siamo feriti dal silenzio delle istituzioni". Nel testo si sottolinea che, "dietro la scuola elementare, malgrado alcuni piccoli interventi da parte delle istituzioni, i camper ancora ci sono: sono sui parcheggi per automobili, installano barbecue e tengono addirittura la bombola del gas all'interno della roulotte. Per non parlare delle condizioni igienico-sanitarie. La sporcizia che si accumula intorno ai camper non viene rimossa se non in maniera sommaria; i liquami, sia quelli scaricati dai mezzi, sia quelli derivanti dalle quotidiane escrezioni umane, sono riversati costantemente sulle strade, sui marciapiede, nei tombini. Il giornalista poi precisa che è "rassegnata anche la Parrocchia San Remigio, che malgrado la volontà di integrare il popolo rom sulla base delle norme dogmatiche della fede, ha preso atto di quanto tale operazione fosse impossibile, soprattutto per la mancata volontà degli stessi rom di aderire correttamente ai programmi per loro stessi posti in essere".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | torinotoday.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Media |