21-04-2009, Bruzzano(MI) - Lombardia
La già precaria situazione di circa 350 rifugiati politici provenienti da vari paesi dell'Africa- tra cui 28 donne e due bambini - che occupavano da giorni il residence abbandonato «Leonardo da Vinci», precipita nella protesta a seguito di una serie di azioni di forza da parte della Polizia. Una cinquantina di rifugiati, intorno alle 6 del mattino, sono usciti dal residence per mangiare qualcosa alla mensa della Caritas, e le forze dell'ordine, che li hanno visti uscire, hanno impedito loro di rientrare. E' subito scattata la contestazione degli immigrati, che poi si sono diretti verso la ferrovia, tentando di bloccare la circolazione dei treni. L'azione di protesta è stata interrotta dalla polizia che ha portato via di peso gli immigrati. Alcuni, trascinati a terra dagli agenti, hanno avuto bisogno di cure mediche. Nel tafferuglio sono rimasti feriti anche due immigrati di origine cingalese. A seguito di una seconda carica, sette i feriti, di cui cinque trasportati in ospedale, una decina i contusi, che, per paura, hanno rifiutato di farsi portare via in ambulanza. Un immigrato, colpito al sopracciglio da una manganellata, è stato medicato sul posto dai sanitari del 118 perché perdeva molto sangue.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Bruzzano | MI | Lombardia | Osservatoriosullarepressione.org | Violenze fisiche | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Violenze contro la persona | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
di cui Forze dell'Ordine | Istituzioni |