21-01-2016, Cascina(PI) - Toscana
«Scorrendo la graduatoria dei cinquecentodieci aventi diritto alla provvidenza economica del "Pacchetto Scuola", destinata agli studenti in condizioni socio-economiche più difficili, finalizzato all'acquisto dei libri di testo, o di altro materiale e modulato su un Isee non superiore ai 15.000 euro, si nota con stupore che più della metà dei richiedenti sono stranieri, prevalentemente extracomunitari, che attingono alle risorse del nostro welfare, visto che per partecipare al bando è sufficiente avere il requisito della residenza nel comune di Cascina». Lo affermano Susanna Ceccardi, consigliere comunale della Lega Nord, ed Edoardo Ziello del movimento giovanile, la quale propone di inserire nei bandi il criterio della "preferenza nazionale".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Cascina | PI | Toscana | Il Tirreno | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Scuola | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Politica |