20-10-2016, Venezia(VE) - Veneto
Una professoressa d’inglese del liceo Marco Polo scrive sulla sua pagina Facebook contro “profughi” e migranti, inneggiando “all’uccisione, allo sterminio e alla pulizia etnica”: “Musulmani tutti delinquenti, vanno estirpati alla radice”, “Vi odio maledetti, vi brucerei vivi” e ancora “Ah e poi ho torto quando dico che bisogna eliminare anche i bambini dei musulmani, tanto sono tutti futuri delinquenti”. La cosa viene notata due deputati di Sinistra italiana, che presentano un’interrogazione parlamentare al ministero della Pubblica istruzione chiedendo che venga aperta un’indagine. Due i procedimenti disciplinari aperti nei suoi confronti dall'Ufficio scolastico regionale. Per quei post la professoressa è stata rinviata a giudizio dal gup. L’ipotesi di reato contestata all’ex docente, trasferita con incarichi amministrativi all’ufficio scolastico provinciale, è la violazione della cosiddetta legge Mancino. Nel novembre 2018, arriva la condanna: un anno di reclusione, pena sospesa. Il giudice ha concesso le attenuanti generiche e ha condannato l'ex professoressa anche a 3.000 euro di risarcimento in via definitiva, oltre al pagamento di 3.000 euro di spese. In data 12 luglio 2021 la Corte di appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ridetermina la pena in sette mesi di reclusione e conferma il resto. Anche per i giudici di Cassazione la condotta tenuta sul social network dalla donna è palesemente identificabile come «incitamento e provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici e religiosi» e condanna definitivamente la ex-docente a sette mesi di reclusione.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Venezia | VE | Veneto | Ansa | Violenze verbali | Propaganda razzista | Messaggi razzisti sui social network | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Adulto 30-65 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Media |