20-06-2020, Ferrara(FE) - Emilia-Romagna
Ilaria Cucchi segnala al Capo della Polizia un post su Facebook, inneggiante ad Hitler e ai forni crematori, che ha ricevuto il “like” di un poliziotto, nonché consigliere comunale ferrarese della Lega e sindacalista del Sap. Il post contiene una foto del cantante Sergio Sylvestre, mentre canta l’inno italiano durante la finale di Coppa Italia, con scritto in sovraimpressione “Chi ha mandato questo “signore” a rovinare il nostro inno?” e sotto il commento, al quale il poliziotto avrebbe messo il like: “Ma quel signore con i baffi che adoperava i forni non c'è più?”. Il poliziotto si difende affermando di aver messo il “mi piace” solo perché conosceva l’autore del commento, ma non ne aveva letto il contenuto e dichiara di non essere filonazista. Sia il poliziotto che l’autore del commento sono iscritti nel registro degli indagati con le accuse di “propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale”. A gennaio 2021, il Ministero dell’Interno gli irroga la sanzione disciplinare della “deplorazione”, ma il poliziotto ricorre al Tar dell’Emilia-Romagna. Nel maggio 2021, il caso viene archiviato dal punto di vista penale, ma il TAR, nel gennaio 2022, ritiene la sanzione disciplinare “oggettivamente proporzionata al fatto commesso, avendo l’Amministrazione procedente tenuto conto non solo del grave discredito che è derivato al prestigio della Polizia di Stato, ma anche degli elementi favorevoli al ricorrente quali l’eliminazione del “like” entro brevissimo tempo (il giorno successivo), i precedenti di servizio, nonché la partecipazione del medesimo ad attività sociali e sportive anche a favore di soggetti portatori di disabilità”.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Ferrara | FE | Emilia-Romagna | estense.com | Violenze verbali | Propaganda razzista | Scritte, striscioni, volantini e manifesti razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
di cui Forze dell'Ordine | Adulto 30-65 anni | Giovane 18-29 anni | Cittadini di origine straniera | americana | Media |