20-06-2007, Trento(TN) - Trentino-Alto Adige
Il consigliere comunale Emilio Giuliana (Fiamma Tricolore) definisce pubblicamente gli "zingari" come "canaglie a cui le istituzioni dovrebbero togliere i bambini per interrompere la catena di discutibili tradizioni che si tramandano di generazione in generazione", e come "pigri, delinquenti, animati da furore e vanità, spesso assassini che si comportano con i figli come dei veri aguzzini". Immediata scatta la denuncia. Nell'ottobre 2009, il giudice lo assolve, respingendo la richiesta della Procura della Repubblica di condannarlo a sei mesi di reclusione. Nella sentenza si legge che «l'intervento di Giuliana in fondo aveva l'obiettivo di tutelare i figli dei nomadi: mandarli all'asilo per sottrarli alla schiavitù dei loro genitori. Le frasi non esprimono alcuna idea di superiorità, ma manifestano solo un'idea di avversione». In seguito, nel dicembre 2012, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 47894/2012, annulla con rinvio la sentenza con cui la Corte d'appello di Trento lo aveva assolto, per aver diffuso "idee fondate sull'odio e sulla discriminazione razziale nei confronti delle comunità Rom e Sinti". Secondo la Cassazione, nell'intervento dell'allora consigliere comunale, sono identificabili note dichiaratamente razziste. La Corte d'appello deve ora riesaminare la vicenda tenendo conto del parere espresso dalla Cassazione.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Trento | TN | Trentino-Alto Adige | cronachediordinariorazzismo.org | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Campi Rom | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Altri | Rom | rom | Politica |