20-03-2017, Treviso Bresciano(BS) - Lombardia
“Il referendum sull’accoglienza che si è svolto a Treviso Bresciano può rappresentare un modello per far sentire la voce dei territori e per ribadire allo Stato italiano che la Lombardia è satura e che nella nostra regione non c’è posto per altri immigrati. Mi auguro dunque che altri sindaci possano seguire questo modello”. Lo dichiara Simona Bordonali, assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, commentando la consultazione popolare sull’accoglienza attraverso la quale i residenti hanno bocciato l’arrivo di sei migranti sul territorio comunale. “Ormai hanno capito tutti, tranne i membri del Governo italiano, che stiamo ospitando e mantenendo decine di migliaia di persone che non ne hanno diritto. La Lombardia con 23.500 richiedenti asilo è la regione più colpita da questo problema. Invito dunque – conclude Bordonali – i sindaci ad alzare la voce e a utilizzare ogni metodo consentito per far sentire le istanze dei propri concittadini”.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Treviso Bresciano | BS | Lombardia | bsnews.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Migranti e Richiedenti asilo | Politica |