20-03-2010, Milano(MI) - Lombardia
Al Pdl Point di corso Vittorio Emanuele, il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, e il vice-sindaco e assessore alla Sicurezza di Milano, Riccardo De Corato, presentano il progetto «Difendi la legalità», e annunciano un ulteriore intervento su via Padova: dopo le ordinanze e i rinforzi di polizia, viene annunciato un presidio di oltre 350 uomini delle forze dell'ordine. Intanto, si sviluppano una serie di polemiche per i contenuti delle ordinanze appena firmate dal sindaco Letizia Moratti, e in particolare sulla richiesta di consentire i controlli nelle case anche senza il mandato della magistratura. Duro il commento di Roberto Della Seta, senatore Pd: «È una richiesta dal sapore sinistro, ricorda le leggi razziali di 70 anni fa. L'idea della Moratti di fare dei rastrellamenti di cittadini immigrati sembra fatta apposta per seminare odio, razzismo e xenofobia: esattamente il contrario di ciò che serve per promuovere una vera integrazione dei cittadini stranieri che vivono in Italia».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | Il Giorno | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Popolo della Libertà | Istituzioni |