19-08-2009, Firenze(FI) - Toscana
Oltre ai vigili dispiegati dal sindaco Umberto Buratti (Pd) nell'operazione «Spiaggia sicura», per allontanare dalla spiaggia del comune di Forte dei Marmi i venditori ambulanti immigrati, intervengono anche i titolari degli stabilimenti balneari. Accade ad una coppia di senegalesi, ospitata da due bagnanti italiani al bar del bagno Trieste, di essere cacciata dai titolari dell'impianto «perché quelli di colore sono sporchi e invadenti». Il titolare si difende: «Sono arroganti, vengono e pretendono di avere un bicchiere d'acqua senza pagarlo. Alle volte c'è da aver paura che ti mettano le mani addosso. In fondo, non c'è una legge che vieta loro di venire sulle spiagge? Allora che vadano da un'altra parte, anche perché quei due erano appena stati allontanati dai vigili che li avevano beccati a vendere sotto gli ombrelloni», e aggiunge: «Per evitare che i neri vadano a insozzare i bagni, ho dovuto chiuderli e mettere le chiavi in bacheca. Qui nessuno è razzista, però assillano i villeggianti e io devo prendere provvedimenti».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Firenze | FI | Toscana | La Repubblica | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Tratti somatici | Pubblici esercizi | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Giovane 18-29 anni | senegalese | Società |