19-05-2012, Sassari(SS) - Sardegna
Un ambulante senegalese ritira gli oggetti dalla sua bancarella e si accinge a rientrare a casa. Cinque giovani ubriachi cominciano a insultarlo. Lui prova ad ignorarli e allunga il passo. Invece, gli si avvicinano, lo circondano, lo spingono, lo strattonano. Il giovane senegalese prova a chiedere aiuto, mentre si affacciano alcune persone alle finestre. Due ragazzi di vent'anni, di passaggio, intervengono in sua difesa e invitano il gruppo ad allontanarsi, ma ottengono una reazione ancora più violenta: i cinque si scagliano contro di loro, uno impugna il collo di una bottiglia di vetro. Un altro passante trova i tre feriti sanguinanti e chiede l'intervento del 118. La Procura della Repubblica di Sassari chiude le indagini sulla spedizione punitiva nel dicembre 2012. Sotto inchiesta "per lesioni aggravate dai futili motivi e dalla discriminazione razziale" ci sono otto giovani, poco più che ventenni, tutti di Sassari. Nel capo d'accusa notificato dal pm, si legge, inoltre, che due dei giovani coinvolti hanno "presto orgogliosamente rievocato su Facebook" la loro "bravata". Al processo non è presente il giovane senegalese, di cui si sono perse le tracce. Nell'ottobre 2013, gli otto giovani compaiono davanti al Gup.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Sassari | SS | Sardegna | La Nuova Sardegna | Violenze fisiche | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Violenze contro la persona | Tratti somatici | Vita pubblica | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Giovane 18-29 anni | senegalese | Società |