17-05-2011, Roma(RM) - Lazio
Dopo il caso della scuola di Labaro, la nuova richiesta ai bimbi rom sulla necessità di venire a scuola puliti arriva da una scuola elementare di via Bravetta, il Buon Pastore, dove è stato denunciato un caso di meningite. I bambini di cinque classi elementari sono stati messi sotto antibiotico, sottoposti a profilassi preventiva insieme con i loro insegnanti. Molte le lamentele per la presenza di bambini rom "che vanno a scuola sudici”. I genitori pretendono più igiene: «I nostri figli - dicono - non sono abituati alla sporcizia, potrebbero ammalarsi». Il consigliere del Pdl del Municipio XVI, Marco Giudici, chiede di verificare le condizioni sanitarie dei bambini rom che frequentano le scuole del quadrante. «Mandare i figli a scuola puliti è il primo passo per l’integrazione. Essendo le scuole di quel quadrante, frequentate da bambini nomadi che si presentano in classe in condizioni igieniche inadeguate, è opportuna una verifica sulle loro condizioni sanitarie».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | Il Tempo | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Scuola | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Minore < 18 anni | Rom | rom | Società |