19-05-2011, Roma(RM) - Lazio
Umberto Bossi, leader della Lega Nord, conversando con i giornalisti davanti a Montecitorio, dichiara: "I milanesi non daranno la città in mano agli estremisti di sinistra. La Lega si impegnerà. Non la lasciamo in mano ad un matto, Pisapia, che vuole riempirla di clandestini, moschee e vuole trasformarla in una zingaropoli. Non abbandoniamo Milano nelle mani di questa gente". A seguito della dichiarazione e dell'affissione di alcuni manifesti, il 25 maggio 2011, il Naga promuove un ricorso al Tribunale Civile di Milano contro la Lega Nord e il Popolo della Libertà denunciando "il linguaggio e i contenuti altamente discriminatori delle affissioni e delle dichiarazioni, ma anche il fatto di aver utilizzato l'esistenza stessa di cittadini stranieri e Rom come fattore di paura sociale." Il 13 giugno 2012, il Tribunale civile di Milano condanna l'utilizzo delle dichiarazioni del leader della Lega e di Silvio Berlusconi da parte dei partiti di appartenenza Pdl e Lega Nord dichiarando il carattere 'discriminatorio' dell'espressione 'Zingaropoli' in base all'art. 2 c.3 del D.lgs 215/03. Nella sentenza, il giudice Orietta Miccichè spiega: "Emerge con chiarezza la valenza gravemente offensiva e umiliante di tale espressione che ha l'effetto non solo di violare la dignità dei gruppi etnici sinti e rom, ma altresì di favorire un clima intimidatorio e ostile nei loro confronti". Pdl e Lega Nord vengono condannati al pagamento delle spese legali e alla pubblicazione a proprie spese del dispositivo "a caratteri doppi del normale" sul quotidiano il Corriere della Sera entro 30 giorni dalla notifica dell'ordinanza. Si tratta di una sentenza importantissima destinata a fare scuola.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | La Repubblica | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Rom | Politica |