18-12-2015, Sapri(SA) - Campania
Il quotidiano intitola: "Sapri, blocchi di cemento contro gli zingari". Nel testo si legge: "Blocchi di cemento per impedire ai nomadi di occupare abusivamente il tratto di spiaggia in località Brizzi. È la nuova mossa pensata dalla locale compagnia dei carabinieri, d'intesa con il comando dei vigili urbani per impedire agli zingari di stazionare in quell'area priva di ogni servizio. I cittadini più volte sono stati costretti a segnalare alle forze dell'ordine episodi incresciosi che si verificavano in quell'insediamento. Alcuni residenti, poi, temono anche che tra i nomadi possano esserci gli autori dei furti che periodicamente vengono messi a segno negli appartamenti e nei negozi. È successo anche che alcune delle zingare più giovani, con un escamotage, si siano fatte dare un passaggio in auto e al momento di scendere abbiano costretto l'automobilista a farsi consegnare del denaro, altrimenti sarebbe stato denunciato per molestie. I carabinieri hanno deciso di intervenire per ragioni di sicurezza pubblica ma anche per questioni sanitarie. Quando i militari sono giunti sul posto hanno trovato delle vecchie auto appoggiate su dei blocchi di cemento ed utilizzate come camera da letto. Dentro c'erano dei bimbi che dormivano e attorno a loro vermi e zecche. Le famiglie, di varia etnia, che avevano messo tenda in località Brizzi sono state allontanate".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Sapri | SA | Campania | Il Mattino | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Media |