18-11-2013, Bergamo(BG) - Lombardia
Le amministrazioni comunali guidate dalla Lega Nord avanzano al Ministero dell'Interno e alla Prefettura di Bergamo la richiesta di autorizzazione all'uso, da parte della polizia locale, dello spray urticante. In un comunicato della segreteria bergamasca del Carroccio, dichiarano: "Viste le croniche carenze di organico da parte di questura e carabinieri, la Lega Nord in tema di sicurezza punta a soluzioni concrete per cercare di arginare la dilagante criminalità nei nostri paesi. Furti, rapine, aggressioni che vedono per la stragrande maggioranza colpevoli cittadini stranieri. Tra le iniziative messe in campo, c'è l'intenzione di dotare i propri agenti di polizia locale di strumenti di autodifesa, tra cui la mazzetta segnaletica (una sorta di paletta per le indicazioni stradali utilizzabile anche come manganello, già in uso a Milano, Torino, Brescia e all'estero, ndr) e lo spray urticante, che però sono stati vietati, a differenza di altre realtà come Milano, Brescia e Torino, dal Ministero dell'Interno (…) Resta comunque l'urgenza di avere un consistente aumento di poliziotti e carabinieri in servizio nella nostra provincia, perchè il tasso di criminalità sta diventando davvero insopportabile come testimonia la diffusa mobilitazione di cittadini in ronde fai da te".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Bergamo | BG | Lombardia | ecodibergamo.it | Violenze verbali | Offese, minacce e molestie razziste | ||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | Gruppi leghisti | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Politica |