• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

18-09-2008, Castel Volturno(CE) - Campania

Fonte: Corriere della Sera | Area: Società
Un gruppo di killer, almeno sei sicari del clan dei Casalesi, capeggiato da Giuseppe Setola, apre il fuoco contro sette immigrati africani che si trovano davanti alla sartoria Ob Ob Exotic Fashions. A morire, sotto la pioggia di circa 130 proiettili, sono i cittadini ghanesi Kwame Antwi Julius Francis, Affun Yeboa Eric e Christopher Adams, i cittadini togolesi El Hadji Ababa e Samuel Kwako e il liberiano Jeemes Alex. Mentre il cittadino ghanese Joseph Ayimbora viene gravemente ferito, e muore poi nel 2012 per cause naturali, ma è soprattutto grazie alla sua coraggiosa testimonianza se gli assassini vengono identificati e arrestati. Subito dopo la strage, i media riportano le ipotesi degli inquirenti: all'origine della strage degli immigrati, ci sarebbe una «spedizione punitiva» contro la sartoria che sarebbe un centro del traffico di stupefacenti controllato da alcuni immigrati nigeriani. Ma le vittime sono di cittadinanza diversa e sono lavoratori al nero che poco hanno a che vedere con la camorra che li ha uccisi. Il giorno dopo la strage, gli immigrati di Castel Volturno si ribellano per le strade sfogando la loro rabbia. Nel gennaio 2014, la Corte di Cassazione rigetta i ricorsi presentati dagli imputati e conferma la condanna all'ergastolo per Giuseppe Setola, Davide Granato, Alessandro Cirillo e Giovanni Letizia e quella a 28 anni e sei mesi di carcere per Antonio Alluce. Alla strage compiuta viene riconosciuta l'aggravante "dell'odio razziale". Le indagini hanno confermato che le vittime non avevano nessun rapporto con i Casalesi né con la criminalità nigeriana. I killer hanno sparato su "un gruppo qualsiasi di africani", probabilmente per mandare un messaggio intimidatorio a tutta la comunità di immigrati della zona. La sentenza dispone anche il pagamento di un risarcimento di 200 mila euro a Ayimbora, soldi che adesso andranno ai suoi eredi. Viene riconosciuto il danno anche ai Comuni di Castel Volturno e Casal di Principe, al Csa-Ex Canapificio e all'Associazione "Mò Basta", che si sono costituite parte civili.
Comune Provincia Regione Fonte Atti Violenze verbali Propaganda Manifestazioni Razziste
Castel Volturno CE Campania Corriere della Sera Violenze fisiche
Violenze fisiche Danni proprietà Discriminazioni istituzionali Moventi Ambiti Tipologia autore Gruppi Attori istituzionali
Morti provocate da violenze, abusi e maltrattamenti Origini nazionali o etniche Relazioni Sociali Gruppi ignoti
Attori amministrativi Partiti Età attori Età vittime Genere vittima Gruppo Bersaglio Nazionalità Area
Adulto 30-65 anni Migranti e Richiedenti asilo Società

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×