18-04-2012, Roma(RM) - Lazio
Francesco Sperandeo, giovane filmaker, sta per imbarcasi sul volo Alitalia Roma-Tunisi delle ore 9,20. Giunto sull'aereo, nota la presenza di due cittadini algerini, accompagnati da agenti della polizia in borghese. I due giovani migranti sono seduti separati, in fondo all'aereo, immobilizzati mani e piedi con delle fascette di plastica, imbavagliati con del nastro adesivo da pacchi marrone sulla bocca, coperto da una mascherina bianca da ospedale. Alla richiesta di informazioni, sia gli assistenti di volo che gli agenti della polizia di Stato rispondono intimando a Sperandeo di mettersi a sedere, rassicurandolo sulla "normalità" dell'operazione in corso. Il giovane riesce, tuttavia, a scattare di nascosto una fotografia e la pubblica immediatamente su Facebook, accompagnandola con un post in cui descrive quello che ha visto e chiedendo di divulgare e denunciare l'accaduto. Sollecitazione colta dall'on. Sarubbi (Pd), che presenta un'interrogazione parlamentare.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | cronachediordinariorazzismo.org | Violenze fisiche | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Violenze contro la persona | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
di cui Forze dell'Ordine | Giovane 18-29 anni | algerina | Istituzioni |