18-03-2010, Castiglione della Pescaia(GR) - Toscana
Monica Faenzi, deputato, candidato del Pdl alla presidenza della Regione e sindaco reggente, decide di elaborare un bando per regolare l'accesso sulle spiagge dei venditori ambulanti immigrati. Si tratta di una gara pubblica per poter accedere alla spiaggia del comune e ai 51 stabilimenti balneari e poter vendere della mercanzia. Una sorta di numero chiuso. La graduatoria è aperta a tutti i cittadini stranieri capaci di esibire «regolare permesso di soggiorno e iscrizione alla Camera di commercio», ma ne vengono selezionati soltanto 25. Il resto dei venditori non potrà accedere, le forze dell'ordine sono già allertate per far rispettare le regole. La Lega considera il provvedimento un modo «per far ordine in una situazione balner-italica caratterizzata dall'invasione di venditori». Fabio Tavarelli, avvocato e consigliere comunale del Pd, dichiara allibito: «E' un provvedimento folle e discriminante deciso solo per evitare presunti fastidi a qualche bagnante e servirà solo a condannare alla fame poveri lavoratori». Tavarelli punta il dito anche contro il comunicato ufficiale del Comune, «dove si parla esplicitamente di vu' cumprà, termine dal sapore razzista e si fa riferimento a un'invasione inesistente minacciata solo a fini elettorali».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Castiglione della Pescaia | GR | Toscana | Corriere Fiorentino | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Popolo della Libertà | Istituzioni |