17-01-2018, Torino(TO) - Piemonte
Andrea Crippa, il capo del movimento dei Giovani Padani, sezione giovanile della Lega Nord, realizza un video diventato virale (ha superato le 10 mila condivisioni) contro il Museo Egizio. Il leghista riprende una telefonata in cui chiede conto, in termini molto polemici, della promozione realizzata dall’istituzione culturale in favore dei visitatori arabi. Si tratterebbe, tuttavia, di una messinscena, come svelato da un comunicato della stessa istituzione culturale del capoluogo piemontese, che rimarca come le operatrici telefoniche siano femminili (mentre il rispondente alla telefonata simulata è un uomo), come nessun dirigente del museo abbia parlato con Andrea Crippa, e come le stesse informazioni fornite dal presunto dipendente del Museo Egizio di Torino siano inesatte. Il Museo Egizio deposita con l’ausilio dei propri legali un esposto presso la Questura di Torino affinché l’Autorità Giudiziaria svolga le opportune indagini per verificare la autenticità del presunto colloquio telefonico. Nell’aprile 2020, la sezione civile del Tribunale di Torino condanna Andrea Crippa a pagare al Museo Egizio un risarcimento danni pari a 15.000 euro, imponendo la rimozione del video da tutte le piattaforme social (il video è ancora presente su Facebook). Nella sentenza, si legge “l’obiettivo era proprio quello di incitare il pubblico social a offendere, insultare il museo […] incitamento all’odio per spingere all’intolleranza con modalità tali da propagarsi in modo efficace”.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | La Stampa | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Pubblici esercizi | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Giovane 18-29 anni | Musulmani | Società |