17-01-2014, Milano(MI) - Lombardia
Il comico italo-svizzero Massimo Rocchi, che negli anni novanta ha più volte partecipato al «Maurizio Costanzo Show», viene denunciato per un commento antisemita sull'umorismo degli ebrei. Rocchi, durante una trasmissione TV della televisione pubblica svizzera, dichiara: «Anche per Freud è spesso così, me ne scuso ma lo dico, che nell'umorismo ebraico ci sono sempre interessi, che si vogliono guadagnare. L'ebreo fa umorismo per mostrare che è un ebreo, che ha capacità di far ridere e così è vicino a Dio. Il vero comico non è così. Il comico non vuole guadagnare, ma è una vittima. Il comico rimane una vittima quando fa battute». Massimo Rocchi diffonde un comunicato stampa, nel quale prende posizione sulla denuncia, dichiarandosi molto amareggiato per la querela ricevuta.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | giornalettismo.com | Violenze verbali | Offese, minacce e molestie razziste | ||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Appartenenza religiosa | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Ebrei | Media |