16-12-2014, Torre del Greco(NA) - Campania
Il sindaco Ciro Borriello istituisce, attraverso un'apposita delibera della giunta comunale, un servizio di scuolabus, a titolo gratuito, per i bimbi rom dell'ex complesso Iris di via Giovanni XXIII. Ma, a patto che "viaggino su un pulmino dedicato esclusivamente ai 22 alunni extracomunitari del campo nomadi": una decisione, a detta del sindaco, adottata per ottimizzare i costi e l'organizzazione del trasporto scolastico. Dopo le numerose polemiche suscitate dalla delibera, dal palazzo comunale si giustificano: «I minori stranieri presenti sul nostro territorio - sottolinea l'assessore Romina Stilo nel provvedimento - sono soggetti all'obbligo scolastico. Diverse sono state le azioni avviate da alcune dirigenze scolastiche per favorire l'inserimento e l'integrazione degli alunni rom, la cui frequenza in classe risulta al momento irregolare con un elevatissimo tasso di evasione scolastica. Di qui, l'idea di favorire la partecipazione alle lezioni dei 22 minori ospiti del campo nomadi attraverso l'istituzione di una «linea rom». A conferma del fatto che si tratta di un intervento finalizzato esclusivamente al diritto all'istruzione dei minori stranieri - prosegue l'assessore Romina Stilo - abbiamo deciso di esonerare, in deroga al regolamento comunale, le famiglie dei minori rom di cittadinanza non italiana e alunni delle scuole cittadine dal pagamento del ticket per il servizio di trasporto scolastico».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torre del Greco | NA | Campania | metropolisweb.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Origini nazionali o etniche | Scuola | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Minore < 18 anni | Rom | Istituzioni |