16-10-2018, Sesto San Giovanni(MI) - Lombardia
Il Comune indice e pone in esecuzione, con delibera di Giunta n. 315/18, il 22° bando per l’assegnazione degli alloggi ERP. Il bando prevede, all’art. 2 lett. g), che possa partecipare il soggetto “non titolare del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare nel territorio nazionale e all’estero”. Per i cittadini stranieri, “non sono ammesse autocertificazioni, ma solo documenti che – univocamente per tutto il territorio del loro stato di cittadinanza – dichiarino l’assenza di proprietà per ognuno dei componenti del nucleo familiare richiedente, attraverso l’esibizione di documenti ufficiali legalizzati e certificati dalle competenti autorità italiane”. Due cittadini, che si sono visti esclusi nella graduatoria per l’assegnazione, decidono di presentare ricorso. A gennaio 2022, il Tribunale di Monza decide che il Comune dovrà risarcire le famiglie straniere che aveva escluso dalla graduatoria con 2,500 euro. Questo è il terzo contenzioso, nato dal bando, che vede il Comune sconfitto.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Sesto San Giovanni | MI | Lombardia | Unar | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Casa | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |