16-09-2011, Milano(MI) - Lombardia
La senatrice leghista Irene Aderenti, autrice già tre anni fa della contestata proposta sulle 'classi-ponte', presenta a Palazzo Madama una proposta di legge in quattro articoli. La proposta prevede che gli studenti stranieri che giungono in Italia dopo aver compiuto i quattordici anni, debbano essere titolari di un diploma equiparabile a quello della scuola secondaria inferiore per poter accedere alle scuole secondarie superiori. In caso negativo, il disegno di legge prevede che debbano sostenere l'esame della scuola secondaria di primo grado dopo aver frequentato corsi di preparazione presso i centri d'istruzione per adulti Eda. Secondo la senatrice "C'è chi pensa che i bambini debbano essere trattati tutti in modo uguale, io ritengo invece che debbano avere tutti la possibilità e gli strumenti per sviluppare le proprie potenzialità e non bivaccare a scuola o, peggio, abbandonarla".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | Agi | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Leggi e proposte di legge | Origini nazionali o etniche | Scuola | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Minore < 18 anni | Istituzioni |