14-11-2019, Genova(GE) - Liguria
A raccontare l’episodio di razzismo sul bus 1, di ritorno da una gita a teatro a Sestri Ponente, è la maestra Cinzia Pennati. «Succede che sali su un autobus con la tua classe per un’uscita didattica», scrive l’insegnante sul suo blog Sosdonne.com. «Loro sono diciannove, noi insegnanti in tre. Succede che uno di loro finisca vicino ad una signora, lui non è bianco, non è italiano, ed è disabile, parla pochissimo, ma ha gli occhi buoni e intelligenti. La signora vicino a lui contorce la bocca e inizia a lamentarsi. “Non pagano nemmeno il biglietto!” esclama». Come riferisce la maestra Pennati, a un certo punto la signora guarda il bambino con disprezzo e chiede alle insegnanti: “Me lo potete togliere?”. Le maestre quindi intervengono e la signora si alza e si siede vicino ad un’altra studentessa (bianca).
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Genova | GE | Liguria | Repubblica.it | Violenze verbali | Offese, minacce e molestie razziste | ||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Tratti somatici | Relazioni Sociali | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Minore < 18 anni | Società |