14-11-2013, Grosseto(GR) - Toscana
Nella centralissima via Roma, un manifesto pubblicitario raffigura un'anziana signora straniera, dalla pelle scura, sdentata e sorridente. L'immagine-spot è utilizzata da un noto studio dentistico cittadino per promuovere la propria attività. Un'associazione del mondo cattolico, in una lettera al quotidiano, evidenzia l'inopportunità nell'uso di quella fotografia (velatamente razzista). Il diretto interessato, che poi è anche l'autore dello scatto, il dottor Andrea Parrucci, si difende: «La foto finita sotto i riflettori non è di un mendicante vessato e umiliato dal turista di turno, bensì di una donna parente di uno dei bimbi accolti nell'orfanatrofio dove ho lavorato, un'anziana che ha usufruito lei stessa delle limitate cure che ho potuto offrire. Ecco, mi piace pensare che il sorriso che mostra è il suo ringraziamento per quanto fatto».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Grosseto | GR | Toscana | Il Tirreno | Violenze verbali | Propaganda razzista | Scritte, striscioni, volantini e manifesti razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Tratti somatici | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Società |