14-08-2019, Napoli(NA) - Campania
Sulla banchina del binario 22 della Stazione Centrale, dov'è in partenza il treno regionale 24011 delle 8.50 diretto a Cosenza, due cittadini stranieri, venditori ambulanti, si avvicinano alle vetture per salire a bordo, sacchi di merce alla mano. Il personale della Protezione aziendale interviene bloccandoli. A quel punto, nonostante entrambi dimostrino di essere regolarmente in possesso dei biglietti per salire sul treno, ad uno dei due non viene comunque dato il via libera. Le proteste dell'uomo attirano l'attenzione di diverse persone anch'esse al binario per salire sul treno. Alla richiesta dei motivi per cui l'uomo non può entrare nel treno, gli addetti rispondono che "per disposizioni aziendali", trattandosi di un treno "non adibito al trasporto merci e peraltro affollato", l'ambulante non può "portare con sé un sacco così ingombrante". E a nulla vale far notare loro come il sacco non sia più grande di numerosi trolley che, intanto, altri passeggeri stanno caricando nelle vetture. L'ufficio stampa di Ferrovie dello Stato chiarisce: "Non si è trattato di alcun tipo di discriminazione nei loro riguardi, ma di una precauzione necessaria nel rispetto della sicurezza di tutti i viaggiatori".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Napoli | NA | Campania | napolitoday.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Servizi pubblici | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Adulto 30-65 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Società |