14-07-2016, Padova(PD) - Veneto
Presso la piscina di Chiesanuova, viene vietato l'ingresso ad alcuni cittadini sinti. Luca Belli, insieme a suo figlio e ai quattro nipoti della sorella, viene bloccato all'ingresso della piscina con il pretesto dell'assenza di certificato medico. Una richiesta «assurda perché è stata chiesta solo a noi, non a tutti i clienti». Dalla direzione del Centro sportivo 2000 arriva un'altra versione: «è vero, a nostra discrezione chiediamo il certificato medico e il documento spiega il titolare Dimitri Barbiero perché le persone che vogliono entrare non hanno, secondo un controllo visivo, i requisiti per accedere ai nostri impianti». «Il padre era a posto», ricorda la responsabile della domenica, «ma il ragazzo era in costume da bagno e a torso nudo e, ad una prima occhiata, non sembrava molto pulito». Il regolamento affisso all'ingresso non parla però della richiesta di certificato medico. L'altro titolare, Lino Barbiero, padre di Dimitri, prova a spiegare: «Siamo sotto assedio, ragazzetti rom, ma anche italiani, ogni giorno ce ne combinano una: entrano e svaligiano gli armadietti, rubano i cellulari, mettono mano a borse e portafogli», racconta. «E noi dobbiamo difenderci».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Padova | PD | Veneto | vvox.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Pubblici esercizi | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | sinti | Società |