14-04-2016, Trieste(TS) - Friuli-Venezia Giulia
"Ci sono voluti i fatti di Colonia con centinaia di donne molestate e derubate da migranti e rifugiati per far prendere coscienza all'opinione pubblica e alle autorità dei Paesi Europei dell'esatta situazione in cui ci troviamo" commenta Giovanni Nasti, referente del Comparto Difesa e Sicurezza per il Friuli Venezia Giulia di Fratelli d'Italia e candidato al consiglio comunale di Trieste per Fratelli d'Italia-An. "La criminalità è ormai allarme sociale non solo a Colonia. Nella nostra città la paura, la tensione e il timore crescono anche alla luce dei recenti fatti di cronaca accaduti a Trieste per mano di immigrati (…) Per una buona gestione della città e per il suo buon governo evidenzio una serie di soluzioni, alcune delle quali immediatamente applicabili, come un tavolo di confronto con il Prefetto al fine di garantire una prevenzione costante nelle zone a rischio, un censimento per tutti gli stranieri presenti in città per conoscerne l'identità accompagnato dalla redazione di un decalogo di comportamento e di regole consegnato e rispettato dalle persone censite (…) Con Forze dell'Ordine organizzate e sufficienti su un territorio sicuro dei propri confini e delle proprie leggi, confini che vanno protetti da ingressi incontrollati sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo dei soggetti entranti, potremo ricominciare a risollevare questa città rendendo nuovamente i nostri cittadini protagonisti di questa società!".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Trieste | TS | Friuli-Venezia Giulia | Triesteprima | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Politica |