14-01-2019, Ormea(CN) - Piemonte
Matteo Salvini, il 26 novembre 2016, pubblicava su Twitter una foto riguardante l'accoglienza data ai migranti dalle donne del paese. La foto ritraeva lo stesso Salvini che mostrava orgogliosamente in favore di telecamera un cartello razzista e sessista con su scritto: “Ad Ormea i rifugiati sono una risorsa (ha detto il Sig. Sindaco) lo possono testimoniare alcune tro... del posto che fino ad ora hanno usufruito di queste risorse. Sarebbe utile che l’amministrazione comunale chiedesse al prefetto l’invio di diverse rifugiate (massimo trent’anni) così anche i mariti beneficerebbero di suddette risorse!!”. Nel gennaio 2019, un cittadino ormeese tira fuori dal proprio cellulare il fermo immagine di quel 26 novembre 2016 e lo ripropone in vari gruppi WhatsApp: in poche ore l’immagine diventa virale, fino a raggiungere tutti i social. Anche la protesta contro Salvini diventa virale con l'hashtag #ledonnediormea. Le donne di Ormea richiedono le scuse ufficiali da parte del vicepremier.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Ormea | CN | Piemonte | giornalettismo.com | Violenze verbali | Propaganda razzista | Messaggi razzisti sui social network | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Adulto 30-65 anni | Adulto 30-65 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |