13-08-2009, Mantova(MN) - Lombardia
Il comitato per la sicurezza in agricoltura di Mantova, di cui fanno parte le associazioni dei datori di lavoro ma anche i sindacati, stabilisce che chi lavora nei campi, anche se è musulmano, sarà obbligato a bere anche durante il Ramadan, pena il licenziamento. La decisione del Comitato è basata sul decreto legislativo numero 81 del 9 aprile 2008, secondo il quale coloro che lavorano "in giorni ed orari particolarmente caldi e umidi sono obbligati ad assumere acqua, pena la sospensione temporanea dell'attività lavorativa (...) oppure pena l'interruzione del rapporto in caso di recidiva secondo le norme contrattuali vigenti". Lavorando nei campi senza bere d'estate si rischia la disidratazione e colpi di calore, con conseguenze potenzialmente fatali. Contrario, il rappresentante della comunità islamica locale, Ben Mansour: "Condivido l'impostazione, ma non l'obbligatorietà" dichiara.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Mantova | MN | Lombardia | La Repubblica | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Appartenenza religiosa | Lavoro | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Musulmani | Società |