13-07-2014, Mineo(CT) - Sicilia
Durante il suo tour siciliano, Matteo Salvini, segretario della Lega Nord, visita anche il Cara, e racconta su Facebook tutte le "stranezze" che ha visto con numerosi post dai toni offensivi e razzisti. "Pazzesco! 400 villette, con giardino davanti e dietro e parabole sui tetti. Così gli italiani mantengono 4.000 IMMIGRATI che, anche oggi, bivaccano nel Centro di Accoglienza di Mineo (Catania)". E poi: "Sempre dentro il Centro di Mineo ci sono "negozi" di fotografia, servizi wi-fi, ristoranti. Varranno anche per loro gli Studi di Settore?". E ancora commenti sulla struttura, fotografata in ogni angolo: "Aria condizionata e palme in giardino. Questo per chi sbarca. E per gli italiani?", "Centro di Accoglienza di Mineo, campi giochi per i bambini. Se penso a come sono ridotti i giochi in alcuni giardini pubblici di Milano, mi incazzo". Poi, scatta immagini di tappeti stesi a terra a mo' di bazar: "Mercati abusivi all'interno del Centro. Si vende di tutto, chissà se l'obbligo del Bancomat vale anche per loro... Due casse per la frutta di plastica nera diventano invece un improvvisato banco per la vendita di sigarette di contrabbando. Immigrati subito "ambientati" in Italia... Sigarette di contrabbando in vendita senza problemi". O ancora fotografa alcuni migranti di passaggio: "Cuffie, IPod e telefonini ultimo modello. Ai "poveri immigrati", che hanno libera uscita dal Centro dalle 8 alle 20, non manca niente".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Mineo | CT | Sicilia | cronachediordinariorazzismo.org | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Media |