13-01-2010, Stanghella(PD) - Veneto
L'episodio viene volutamente tenuto lontano dal clamore mediatico per mesi, perché la soluzione scelta è stata quella di risolvere la questione con il buon senso. Il 29 settembre 2009, durante un torneo di minirugby, si disputa la partita Verona - Valpolicella. Il presidente del Rugby Stanghella, Ruben Venturato racconta: «Anche noi abbiamo avuto, chiamiamolo pure, un piccolo caso Balotelli. I nostri Salid, Amin ed Eia, marocchini e il nigeriano Amien sono perfettamente integrati con i loro piccoli compagni, ma lo scorso settembre a Verona, un ragazzino ha detto al nostro Amien: "Vattene, negro". Non voglio esasperare più di tanto la cosa, anche perché parliamo pur sempre di bambini, ma nel rugby noi stiamo attenti ai comportamenti dei nostri piccoli. L'arbitro in quell'occasione, dopo aver sentito quella brutta frase che non gli era proprio piaciuta, ha subito sospeso la partita. Poi, una volta che tutti sono stati informati dell'accaduto, ha radunato i giocatori a centrocampo e ha imposto che l'autore di quella frase chiedesse scusa ad Amien. I due ragazzini hanno fatto subito pace e si sono abbracciati davanti a tutti».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Stanghella | PD | Veneto | Corriere del Veneto | Violenze verbali | Offese, minacce e molestie razziste | ||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Tratti somatici | Sport | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Minore < 18 anni | nigeriana | Società |