12-12-2016, Modena(MO) - Emilia-Romagna
Nella scuola elementare Gramsci, in strada Albareto, si riunisce un gruppo di genitori per esprimere al preside il dissenso nei confronti di una donna, mamma di un'alunna, di religione musulmana che indossa il burqa. "Più di una volta i nostri bambini sono rimasti scossi nel vedere quella signora arrivare in bicicletta per prendere sua figlia all'uscita di scuola" riferiscono. "Non abbiamo nulla contro la loro cultura e la loro religione, ma quando i nostri figli ci chiedono delle spiegazioni facciamo fatica a dare risposte convincenti, specialmente se davanti a scuola vedono una donna completamente coperta dalla testa ai piedi. E poi, sotto quel velo nero, che copre dalla testa ai piedi, potrebbe esserci chiunque". Altri genitori aggiungono: "Sarà anche la loro cultura ma le musulmane non sono obbligate ad indossare il burqa integrale, quindi basterebbe scoprire almeno il volto per rassicurare soprattutto i più piccoli". Dopo qualche giorno, la mamma in questione non viene più vista nei pressi della scuola. Al suo posto, il marito.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Modena | MO | Emilia-Romagna | il Giornale | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Appartenenza religiosa | Scuola | Gruppi non partitici e di privati cittadini | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Musulmani | Società |