12-08-2011, Marina di Carrara(MS) - Toscana
Esplode la polemica nel mercato di Marina per un esperimento voluto dal comune: uno spazio dedicato ai venditori ambulanti stranieri per combattere l'abusivismo. Ma tra quei teli stesi a terra ci sarebbero anche molta merce contraffatta, come denunciano molti commercianti stanziali. «Noi dobbiamo stare attenti a tutto, viviamo con l'incubo delle multe, se il banco è più lungo di un centimetro o se lasciamo un cartone per terra. E accanto a noi c'è chi vende merce di marca falsa: questa è concorrenza sleale». Una concorrenza per niente gradita in tempi di crisi e quando i venditori, in prevalenza senegalesi, si sono piazzati nella zona loro assegnata, in fondo a via Garibaldi, il clima ha subito iniziato a surriscaldarsi. "Gli affari, qui al mercato Marina non vanno più come una volta - fanno notare gli ambulanti storici del giovedì - Per questo aumentare il numero dei banchi non agevola certo gli affari, anzi".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Marina di Carrara | MS | Toscana | Il Tirreno | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Istituzioni |