11-11-2022, Palermo(PA) - Sicilia
Il Tribunale di Palermo dichiara il carattere discriminatorio della condotta posta in essere dall’INPS, nei confronti di un uomo bengalese a cui è stato negato l’assegno temporaneo per figli minori perché titolare di un permesso di soggiorno per attesa occupazione. Il diniego dell’Inps è stato motivato dal fatto che “Il Richiedente non risulta cittadino italiano e non risulta cittadino straniero con permesso di soggiorno di lungo periodo o permesso di lavoro o ricerca di durata inferiore a 6 mesi”. Il Tribunale ordina all’Istituto di cessare la condotta in questione e di rimuoverne gli effetti riconoscendo al ricorrente l’assegno con decorrenza dall’epoca della domanda amministrativa e sino al febbraio 2022.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Palermo | PA | Sicilia | MeltingPot | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | bengalese | Istituzioni |