11-10-2023, Bari(BA) - Puglia
Nella scuola primaria Don Bosco di Bari, la presenza di sette alunni di origine non italiana (di cui un bambino di origine georgiana e uno bengalese) in una prima elementare composta da venti alunni, induce i genitori di quattro bambini a richiedere il trasferimento dei propri figli dalla classe per via della presenza troppi bambini “dalla pelle nera”. La vicenda si svolge nei primissimi giorni di scuola e viene riportata dal dirigente scolastico G.M., al quale si sono rivolti i genitori, che li ha posti di fronte a due strade, far restare i propri figli nella classe assegnata o richiedere il nulla osta per cambiare scuola. Il Garante per i minori in Puglia L.A. invita i genitori a riflettere su come messaggi devianti possono essere fortemente diseducativi per i loro figli.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Bari | BA | Puglia | La Gazzetta del Mezzogiorno | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Scuola | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Cittadini di origine straniera | Società |