11-04-2017, Milano(MI) - Lombardia
Sulla prima pagina del quotidiano Libero, a firma del direttore Vittorio Feltri, appare il titolo: “Reagire con violenza”. La frase, scritta in maiuscolo, è un’esortazione che il direttore rivolge ai lettori e alle lettrici. Reagine a chi, a che cosa? All'”Islam”, come suggerisce l’occhiello, che “se non lo fermiamo, ci sterminerà”. Non serve entrare nel corpo dell’articolo, già i titoli e i sottotitoli propongono espressioni molto forti, che decidiamo di non riportare per intero proprio per non dar loro ulteriore eco. Su tutte, una: “Meglio il mitra”. L’articolo di Feltri arriva a seguito di un fine settimana orrendo, insanguinato dall’attentato in Svezia e dai due attacchi in Egitto, tutti rivendicati dall’Isis. E’ proprio sulla scia degli attentati che Feltri imposta il suo attacco all’intero mondo musulmano, estendondolo agli “immigrati”, che evidentemente il giornalista vede come un gruppo omogeneo, privo di qualsiasi differenziazione interna. Né vale a limitare la stigmatizzazione l’invito a “selezionare i peggiori – che conosciamo – e rispedirli con fermezza a casa” contenuto alla fine dell’articolo. Ad esempio, tanti di questi “immigrati” scappano proprio dai “dementi dell’Isis”, dai “barbari di origine mediorientale”, dai “fanatici acefali e buzzurri di Allah” – parole di Feltri. Gli attentati in Egitto sono una tragica dimostrazione che anche in NordAfrica ci sono persone vittime della follia di Isis, e purtroppo non sono l’unico esempio.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | cronachediordinariorazzismo.org | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Appartenenza religiosa | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Musulmani | Media |