09-02-2013, Milano(MI) - Lombardia
In un articolo riguardante i furti in appartamento apparso sul Corriere della Sera si legge: «C’è chi punta l’indice contro i rom. Il quartiere è quello che ha subito più insediamenti di nomadi negli ultimi dieci anni. Una popolazione in continuo movimento. Tra uno sgombero e l’altro. Ma sempre in zona (…) Un esercito di 600 persone che non lavora ma si muove come lavavetri agli incroci o in cerca di elemosine per la strada. [...] Adesso nel mirino ci sono i rom. Il furto dell’altro giorno in via Zante ne è una conferma: hanno portato via tutto meno una collana di perle. Per gli zingari le perle portano sfortuna». Si rileva come il giornalista faccia ricorso ad un lessico dispregiativo e a pregiudizi penalizzanti, e si arrivi, in contrasto con i principi deontologici sanciti dalla Carta di Roma e sulla base di ipotesi infondate e di generalizzazioni stereotipate, a criminalizzare indistintamente un intero gruppo.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | osservatorio21luglio.org | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Media |