10-03-2014, Treviso(TV) - Veneto
Un nuovo immobile Ater, 6 appartamenti a tre camere, 12 a una camera singola, altrettanti a 2 camere, tutti con disponibilità di garage, riscaldamento a pavimento e pannelli solari, resta sfitto da diversi mesi poiché i diversi assegnatari non accettano di avere "coinquilini rom ("zingari", dice il giornalista, ndr)". Gli italiani residenti sei famiglie in tutto preferiscono non affrontare l'argomento. La questione è ben nota agli uffici comunali che gestiscono le assegnazioni: «È vero» ammette l'assessore al Sociale, «quando abbiamo contattato i candidati alla casa, molti ci hanno risposto che non accettavano l'offerta per via degli inquilini, i rom. Non abbiamo potuto fare nulla».
| Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
| Treviso | TV | Veneto | La Tribuna di Treviso | Discriminazioni | |||
| Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
| Origini nazionali o etniche | Casa | ||||||
| Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
| Rom | rom | Società |




