09-10-2008, Milano(MI) - Lombardia
Diop Moussa accompagna il figlio a scuola come tutte le mattine. Viene fermato da un'auto dei vigili davanti a scuola perché il piccolo siede davanti senza cinture. I vigili chiedono patente e libretto. Il genitore dà i suoi documenti e chiede di poter far entrare prima il figlio e poi di dare il libretto, sta infatti suonando la campanella. Ne nasce una discussione. Il Signor Diop viene buttato a terra, cinque vigili gli salgono sopra, viene ammanettato e portato al comando. Viene denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, ma a sua volta, sporgerà una controdenuncia.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | Liberazione | Violenze fisiche | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Violenze contro la persona | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
di cui Forze dell'Ordine | Adulto 30-65 anni | Istituzioni |