09-04-2014, Bergamo(BG) - Lombardia
Dopo che una vigilessa viene aggredita su un pullman, a seguito di una chiamata ricevuta per un giovane che infastidiva una passeggera, la Lega Nord chiede che «il Governo metta a disposizione anche per Bergamo strumenti di autodifesa». Alberto Ribolla, capogruppo della Lega Nord in Comune, dichiara: "Mentre nelle nostre città si verificano fatti come questo, lo Stato diminuisce gli investimenti per la sicurezza, dà il via libera allo "svuota carceri" e cancella il reato di clandestinità. Non solo: il piano dei tagli in materia di sicurezza avrà conseguenze pesanti per il nostro territorio con la chiusura di numerosi presidi della polizia. Tutto questo non è solo inconcepibile ma anche intollerabile. Inoltre, dai dati contenuti nel tredicesimo rapporto dell'osservatorio regionale per l'integrazione e la multietnicità, presentato questa mattina a Palazzo Lombardia, emerge che il numero degli stranieri presenti nella nostra regione è aumentato ancora di 40.000 unità. Ora con l'abolizione del reato di clandestinità, il rischio, più che concreto, è che il numero dei clandestini in arrivo sul nostro territorio possa essere altissimo. Per una regione che accoglie già il 25 per cento degli immigrati sarebbe davvero troppo".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Bergamo | BG | Lombardia | ecodibergamo.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Politica |