09-04-2013, Roma(RM) - Lazio
Con una lettera di diffida, l'Associazione 21 luglio invita Marcello De Vito, candidato sindaco di Roma per il Movimento 5 Stelle, a "desistere dal rilasciare dichiarazioni che potrebbero fornire una visione distorta della comunità rom e alimentare sentimenti suscettibili d'incitare alla discriminazione, all'odio e all'intolleranza". La presa di posizione dell'associazione segue alcune dichiarazioni che il candidato sindaco ha pubblicato sulla sua pagina facebook, riferite alla vicenda della supposta compravendita dei voti in cui, secondo l'ex dirigente Pd per il Lazio Cristina Alicata, sarebbero implicati alcuni cittadini rom. De Vito pubblicava anche un volantino con due immagini: da una parte una donna rom mentre imbuca nell'urna una scheda di voto per le primarie del Pd, dall'altra un gruppo di persone appartenenti probabilmente alla stessa comunità, in fila presso un gazebo dello stesso partito. Le immagini sono accompagnate dalla frase: "10 euro ai Rom per votare alle primarie".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | cronachediordinariorazzismo.org | Violenze verbali | Propaganda razzista | Scritte, striscioni, volantini e manifesti razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Altri | Rom | rom | Politica |